Il suo nuovo album OWL SONG è stato candidato come miglior album jazz strumentale ai GRAMMY Awards 2025: sul palco di Jazzinsieme 2025, Ambrose Akinmusire.
“Ambrose non sembra una stella nascente, ma una già arrivata in vetta, solo in attesa di essere scoperta.” Los Angeles Times
In quindici anni di carriera, Ambrose Akinmusire ha saputo muoversi tra il centro e le periferie del jazz, esplorando nuovi territori nel mondo della classica e dell’hip hop. Il suo approccio innovativo al suono e alla composizione lo ha reso uno dei musicisti più rispettati della sua generazione, raccogliendo premi e commissioni da istituzioni prestigiose come la Doris Duke Foundation e il Kennedy Center.
Cresciuto a Oakland, ha attirato l’attenzione di Steve Coleman già da adolescente, entrando nella sua band e iniziando a girare il mondo. Dopo gli studi al Thelonious Monk Institute con maestri del calibro di Herbie Hancock e Wayne Shorter, ha vinto il Monk International Jazz Competition e debuttato con When The Heart Emerges Glistening per Blue Note, conquistando la critica con il suo stile audace e fuori dagli schemi.
Ogni suo album è una ricerca profonda, spaziando dalla sperimentazione orchestrale (The Imagined Savior Is Far Easier to Paint) alle contaminazioni con spoken word e hip hop (Origami Harvest), fino alle intense riflessioni sociali di On the Tender Spot of Every Calloused Moment. Il suo ultimo progetto, Owl Song, segna un nuovo capitolo: un’opera minimale e meditativa, dove il suono diventa essenziale, ogni nota un dialogo sospeso tra il silenzio e l’intenzione.
IL CONCERTO SI TERRÀ PRESSO PIAZZA CALDERARI.
IN CASO DI PIOGGIA SI SVOLGERÀ AL TEATRO CAPITOL.