PSICHEDELICI CALEIDOSCOPI E CHITARRE INFUOCATE
Palazzo Badini - Sala Ellero Via G. Mazzini 2, Pordenone PN, ItaliaEsiste un prima e un dopo Jimi Hendrix. E questo è un fatto! Un artista che ha influenzato la storia della musica del '900
Prenota il tuo posto inserendo il tuo Nome e Cognome
Esiste un prima e un dopo Jimi Hendrix. E questo è un fatto! Un artista che ha influenzato la storia della musica del '900
Venite a scoprire angoli di Pordenone che non avevate mai immaginato, lasciandovi trasportare dalle storie delle Jazz Icons. Una passeggiata culturale alla scoperta di
Al largo dei Bastioni di Orione, John Coltrane ci attende a bordo della sua astronave. Un viaggio che dalla matericità dell'Hard Bop ci conduce fino
Da quando, nel 1916, Victor Schertzinger registrò le prime musiche da utilizzarsi specificatamente per una pellicola cinematografica, la composizione di una colonna sonora è diventata
Giudi e Quani è una band formata nel 2016 da Giuditta Cestari (voce principale e batteria) e Francesco Quanilli (chitarra e cori). Giudi e
Vi presentiamo un volto nuovo, carismatico e fresco della Black Music in Italia: LeBron Johnson. Originario della Nigeria, classe 1998, arriva in Italia nel 2017
DJSET DI SELEZIONI IN NERO Black music, ma non solo: afrobeat, reggae, dub, musica brasiliana e altro trasformano il dj set in un tappeto sonoro
Lasciatevi travolgere dal "Glorioso Ritorno Del Funk"! Dopo essersi imposto sulla scena Funk-Soul mitteleuropea, questo fenomenale trio svizzero è pronto a portare la propria forza
Venite a scoprire angoli di Pordenone che non avevate mai immaginato, lasciandovi trasportare dalle storie delle Jazz Icons. Una passeggiata culturale alla scoperta di
Ah, la musica... Quante parole spese per spiegarla. Quante idee balorde si sono sedimentate nei secoli, sull'onda della romantica (ma insostenibile) frase: “La musica è
Un piano trio pronto ad esplorare diverse orbite e dimensioni del linguaggio musicale spaziando dall'improvvisazione libera, a ritmi tribali fino alle tipiche sonorità jazz.
Il pianista Matteo Alfonso incontra la voce del sax tenore di Giovanni Masiero per uno scambio musicale il cui terreno comune è il jazz